Noi amanti degli animali vogliamo sempre i nostri amici a 4 zampe in viaggio con noi, eccovi qui qualche consiglio utile per un viaggio in totale tranquillità!
Avere un animale significa voler condividere con lui tutte le esperienze possibili è per questo che oggi vi parlerò di come fare con i nostri amici a 4 zampe in viaggio in auto!
Viaggiare con il cane in auto, può sembrare semplice, ma in realtà ci sono diverse regole da rispettare, sia per il Codice della Strada che per la sicurezza del vostro amico.
Regole per i nostri amici a 4 zampe in viaggio!
- Innanzitutto sappiate che se avete un solo cane, potete scegliere voi dove sistemarlo, purché non vi impedisca di guidare in maniera corretta; no ai saltelli da un posto all’altro, no a zampe in faccia! Se possedete più di un animale, ahimè dovete sceglierne solo uno da portare in viaggio con voi posizionato dove più preferite, per l’altro o gli altri dovete munirvi di trasportino o rete che separa il vano posteriore…solo in questo caso potete portarne di più!
- Se fermati dalle forze dell’ordine e non siete in regola, le multe vanno dai 60 euro fino ai 300 euro, con sottrazione di punti dalla patente in base alla gravità della situazione;
- Utilizzate la cintura di sicurezza anche per il vostro animale, potete acquistarla ed installarla in auto, questo vi permetterà di garantire sicurezza al vostro Fido anche in caso di incidente. È una cintura molto pratica e veloce, si lega e si slega con un solo movimento.
Come trasportare gli animali in auto!
Il modo migliore per portare i nostri amici a 4 zampe in viaggio in auto in tranquillità è utilizzare il trasportino. Prima di chiudere il vostro cane all’interno del cosiddetto Kennel, fate delle prove per farlo abituare, altrimenti il vostro sarà un viaggio da incubo!
Come dicevo prima anche il bagagliaio con il divisorio in rete è un modo funzionale e uno dei più usati perché il cane ha molto più spazio a sua disposizione rispetto al Kennel. Spazio sfruttabile per dei giochini e un cuscino.
Mai dimenticarsi di:
- Documenti del cagnolino;
- Acqua per tutto il viaggio;
- Programmare delle soste per i bisogni del vostro cane;
- Niente cibo prima di partire!
Adesso siete pronti a portare i vostri amici a 4 zampe in viaggio con voi!
L’articolo Amici a 4 zampe in viaggio: come fare? proviene da Motori e Tecnologia.