Per il vostro personale happy hour ecco quattro gustose ricette di aperitivi veloci
Ebbene sì, lo confesso…io adoro gli aperitivi, gli antipasti, la piccola pasticceria, insomma tutto ciò che è finger food. Mi piace da morire toccare il cibo con le mani, apprezzarne la consistenza, portarlo alla bocca. Queste ricette di aperitivi veloci mi sono subito piaciute e le ho volute provare per voi: oltre che veloci sono gustosissimi e molto semplici da preparare!
Torciglioni di pasta sfoglia: uno tra i miei aperitivi veloci preferiti
La prima proposta di aperitivi veloci sono questi deliziosi torciglioni di pasta sfoglia ripieni di prosciutto crudo o altri salumi a piacere vostro.
Gli ingredienti per 6 torciglioni sono
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 60 gr di prosciutto crudo o altro salume a scelta, tagliato molto sottile
- 1 uovo
- 20 gr di parmigiano reggiano
- Q.b. sale
Per preparare questi squisiti torciglioni iniziate mescolando in una ciotola l’uovo con il parmigiano ed un pizzico di sale.
Srotolate la pasta sfoglia e spennelatela per metà della lunghezza con il battuto di uovo, poggiandovi poi sopra le fette di prosciutto (o del salume che preferite).
Poggiate quindi l’altra metà di pasta sfoglia rimasta libera su quella condita, premendo bene sui bordi per farla aderire. Ricavate con un tagliapasta delle strisce larghe circa 1 cm, quindi prendete le due estremità di ogni striscia e arrotolatele su sé stesse, dando forma di spirale.
Preriscaldate il forno a 180 gradi e preparate una teglia con carta forno. Sulla teglia poggiate i torciglioni ottenuti, spennellateli con il po’ di uovo rimasto nella ciotola e infornate a forno caldo per circa 15 minuti, finchè non formano una bella crosticina dorata.
Gnam!
Stelle di pecorino e olive
Il secondo degli aperitivi veloci che vi proponiamo sono queste golosissime stelline, dal sapore un po’ casereccio, perfette per accompagnare lo spritz.
Ingredienti per circa 40 stelline
- 70 gr di farina 00
- 50 gr di farina integrale
- 70 gr di burro
- 100 gr di pecorino
- 60 gr di olive verdi denocciolate
Per preparare le stelline al pecorino iniziate tritando nel mixer le olive con il pecorino. Accendete quindi il forno a preriscaldare a 180 gradi.
In una terrina mescolate le due farine, il burro ammorbidito ed a pezzetti, un pizzico di pepe (se gradito) ed il mix di olive e pecorino.
Lavorate l’impasto fino ad ottenere un bel panetto liscio e sodo. Disponetelo quindi sul piano di lavoro infarinato e stendetelo con un matterello raggiungendo uno spessore di circa 3-4 mm. Con la formina di stella (va benissimo anche quella per i biscotti) ricavate tante stelline e mettetele su una teglia rivestita di carta forno.
Fate cuocere in forno caldo per 10 o 15 minuti. Ed eccovi pronto un gran bell’aperitivo veloce.
Pizzette di Philadelphia
La terza ricetta di antipasti veloci sono le pizzette di Philadelphia, fragranti e insolite.
Ingredienti per circa 20 pizzette:
- 160 gr di farina 00
- 160 gr Philadelphia
- 20 gr di burro
- 1 pizzico di bicarbonato
- 100 gr passata di pomodoro
- 100 gr di mozzarella
- Q.b. sale e olio
Per preparare le pizzette iniziate ponendo sul piano di lavoro la farina a montagnetta, al centro mettete il bicarbonato, il sale, il Philadelphia ed il burro morbido a pezzetti. Impastate fino ad ottenere un panetto liscio e morbido.
Avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo in frigo per un quarto d’ora circa. Nel frattempo, salate la salsa di pomodoro e conditela con un po’ di olio; tagliate la mozzarella a dadini e lasciatela in uno scolapasta a perdere l’acqua in eccesso.
Prendete il panetto dal frigo e disponetelo sul piano di lavoro infarinato. Stendetelo con un matterello raggiungendo uno spessore di circa 3-4 mm. Ricavate dei dischetti con il bordo di un bicchiere e disponetele su una teglia rivestita di carta da forno.
Nel frattempo, accendete il forno a 180 gradi. Condite ogni pizzetta con la salsa di pomodoro e qualche dadino di mozzarella e infornate per circa 15 minuti in forno caldo.
Mangiatele caldissime e gustatevi questo aperitivo veloce!
Mini-Quiche agli asparagi
Per concludere in bellezza (e bontà) questa selezione di antipasti veloci, ecco a voi la quiche agli asparagi, buona e salutare.
Ingredienti per circa 12 mini-quieche:
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 5 asparagi
- 2 tuorli
- 200 ml di panna da cucina
- 100 gr di parmigiano grattugiato
- 1 noce di burro
- Q.b. sale e pepe
Per preparare queste squisite mini-quiches iniziate pulendo gli asparagi e facendoli lessare in acqua bollente per 5 minuti. Tagliateli a pezzetti e mettete da parte le punte. Fate rosolare i pezzetti in padella con il burro, aggiustate di sale e spegnete il fuoco.
Sbattete quindi in una ciotola i tuorli con la panna ed il parmigiano ed aggiungete gli asparagi (tranne le punte).
Srotolate la pasta sfoglia e con il bordo di un bicchiere ricavatene dei dischi.
Prendete quindi degli stampini da forno (vanno benissimo anche quelli di alluminio), imburrateli, infarinateli e foderateli con i cerchi di pasta sfoglia. Bucherellate la base con una forchetta affinchè non si gonfi.
Versate all’interno il composto di uova e panna, accendete il forno a 180 gradi e, quando sarà caldo, infornate le mini-quiches per circa 20 minuti.
Sfornate, decorate con le punte di asparagi e servite subito.
Buon aperitivo!
L’articolo Aperitivi veloci, finger food che passione! proviene da TendiTrendy.