Chatbot: cosa sono? E come si usano?

chatbot

Avete mai sentito parlare di Chatbot? Vi siete mai chiesti cosa sono effettivamente e a cosa servono?

“Chatbot” deriva dall’inglese chat + bot, che starebbe per robot, quindi si tratta di una chat robotizzata. Un servizio che ha come antenato il vecchio Clippy, vi ricordate l’assistente virtuale a forma di graffetta di Microsoft Office? Clippy interagiva con gli utenti che ne avevano bisogno e li assisteva.

Con lo stesso principio, ossia quello di aiutare, sono nati i Bot, già conosciuti anche nei videogiochi, ma vediamo nello specifico di cosa si tratta.

Cosa sono i Chatbot?

Con il sopravvento di Whatsapp, Facebook, Messanger e i vari siti e-commerce e non solo, è nata l’esigenza di aiutare i potenziali clienti, dialogando con loro attraverso una piattaforma virtuale; accompagnandoli step by step a seconda dei procedimenti da svolgere per compiere un’azione sul web.

Si tratta più specificamente di un sistema di messaggistica che è ormai presente in tutte le piattaforme online.

Come funzionano i Chatbot?

La programmazione dei Chatbot permette di inviare all’utente delle risposte a delle loro domande.

chatbot

Vi starete chiedendo come è possibile se si tratta di un servizio di messaggistica virtuale? La risposta è semplice: i Chatbot intercettano determinate parole chiave inviate dall’utente all’interno della chat e cercano di rispondere con frasi adeguate.

L’utilità per le aziende

Ma perché hanno rivoluzionato il mondo delle aziende?

Beh, i ChatBots per le aziende sono una grandissima opportunità di entrare in contatto con ogni cliente ed intercettarne di nuovi. Più di diecimila aziende infatti utilizzano Chatbots, l’intelligenza artificiale che intrattiene conversazioni attive, personalizzate ed istantanee.

Uno tra i ChatBots più diffusi è Many chat che serve a creare una chat virtuale sulla piattaforma social di Facebook.

I tipi di ChatBots

Esistono vari tipi di ChatBot a seconda delle esigenze di ciascun utente:

  • il commerce bots che aiuta i clienti a selezionare e acquistare prodotti;
  • il customer service bots che è quello attivo h24, sempre pronto a rispondere a qualsiasi esigenza degli utenti;
  • infine ci sono i content bots che consentono ai clienti di ricevere determinate notizie da loro personalizzate.

I Bots sono attualmente utilizzati per tutto, anche per i servizi di customer care, come ad esempio quello della Vodafone che si chiama Toby.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *