Scopriamo come gestire i social ai tempi del Covid: consigli per attività e brand.
Mentre il mondo digitale continua a essere dominato dalle notizie sulla pandemia globale di Coronavirus, gli esperti di marketing stanno affrontando decisioni difficili sulla loro presenza online e sulle campagne digitali per i loro clienti.
Tantissimi clienti chiedono come adattare i loro sforzi di marketing sui social media e la ricerca per evitare di sprecare budget e rispondere meglio alle domande e alle preoccupazioni dei clienti.
La situazione italiana e l’obbligo a rimanere a casa per evitare la diffusione del virus, sta influenzando il nostro comportamento in quanto consumatori ed ha obbligato diverse aziende a chiudere temporaneamente, limitando le attività rivolte al pubblico.
Gli eventi vengono cancellati, la domanda di prodotti sta cambiando e le catene di approvvigionamento stanno affrontando ritardi e problemi.
Cosa è opportuno fare sui social e sul web in tempi di Coronavirus?
Social media e Covid-19
Anche se penserai di “buttare il vostro denaro” dal momento che hai entrate limitate o nulle, i social media sono la piattaforma ideale per comunicare direttamente con i consumatori.
Considera questo periodo per quello che è: un “momento di criticità” per la vostra attività.
E’ proprio quando si lavora meno che bisogna investire in termini di pubblicità e marketing e l’aspetto “positivo” del dramma, se così vogliamo definirlo, è che non c’è qualcuno che sta meglio di te o che trae giovamento da questa situazione.
Quello che consiglio quindi, è di migliorare la presenza sui social media per fornire ai clienti un facile accesso alle informazioni di cui hanno bisogno.
Cosa fare quindi sui tuoi social?
Utilizza gli account social per informare i clienti di eventuali modifiche al servizio, quali chiusure, problemi di consegna o scorte di magazzino, ecc
Incoraggia i clienti a inviare messaggi tramite DM su social media e qualcuno ti ricontatterà il prima possibile per evitare che aspettino alla fine di un telefono
Se disponi di una vasta base di clienti con continui dubbi sulla situazione, avvia un gruppo Facebook o LinkedIn in modo che le persone possano partecipare per aggiornamenti e discussioni in corso.
Se il tuo account Facebook Messenger riceve un numero anormale di richieste, imposta una risposta automatica che delinei i tempi e la procedura di risposta previsti.
Continua a formarti e progettare strategie per la ripresa, non lasciarti sfuggire quest’occasione per capire come procedere alla grande appena l’emergenza sarà terminata.
Dedicati al sito e alla costruzione del blog che ti porterà traffico organico.
Crea e definisci la tua identità sui social.
Se hai pensato a degli eventi, potresti comunque “realizzarli” in streaming o con dirette per tenere vivo l’interesse rispetto al tuo brand.
Durante al pandemia di CORONAVIRUS continuare a fare pubblicità
Anche se in questa situazione non puoi “vendere” e monetizzare, puoi continuare a fare pubblicità in attesa che la situazione torni alla normalità, offrendo pacchetti scontati per chi compra ora.
Ricorda che le persone non sono sparite, anzi… è in questo periodo che dobbiamo riversare tempo, strategie e investimenti sulle attività online.
L’articolo Come gestire i social ai tempi del Covid proviene da Flavia De Filippis.