Jeans strappati fai da te: come strappare i jeans per crearvi un look alla moda con le vostre mani.
Ormai vediamo in giro jeans alla moda costosissimi completamente strappati. Ma avete mai pensato di crearne uno voi? Basta veramente poco!
Come strappare i jeans tutorial
La prima cosa da fare è usare un jeans a cui non siete particolarmente legate così potrete creare strappi senza alcuna tensione e timore di sbagliare.
Potete anche decidere di acquistare un jeans da catene low cost come Zara o H&M senza spendere tanto.
Per tagli jeans davvero di tendenza, cercate di essere piuttosto creative, quindi largo all’immaginazione e vai con la fantasia.
Jeans strappati donne o uomini? La manualità è esattamente la stessa.
Per rendere lo strappo molto più facile si consiglia di lavare i pantaloni in acqua calda e di aggiungere della candeggina.
Procuratevi una spugnetta abrasiva, della carta vetrata delle forbici o un taglierino.
La carta vetrata vi servirà per invecchiare una parte del jeans. È importante per far al meglio questo lavoro, posizionarvi davanti ad uno specchio così da rendere perfetti i vostri strappi!
È importante che i jeans prima di essere strappati siano morbidi e facili da lavorare, posateli sul pavimento e strofinate con carta vetrata, così facendo renderete il tessuto sottile e sarà più facile effettuare i tagli ai jeans.
Ora vi spieghiamo praticamente come strappare bene i jeans, tendenza della prossima stagione.
Adesso potete incominciare a creare i vostri primi strappi nelle zone che preferite.
Se non desiderate strappi importanti, fermatevi non appena vedete i primi fili bianchi.
Se invece desiderate strappi più evidenti vi basta approfondire il taglio e aiutarvi con le mani a tirar fuori il tessuto bianco dal jeans!
Volete sapere come strappare i jeans?
Jeans strappati fai da te
Scegliete un punto ben preciso su dove eseguire lo strappo.
Basterà appoggiare i jeans distesi su un tavolo e utilizzare una matita per segnare i punti che vuoi strappare. Con un righello traccia un segmento che indichi la lunghezza del taglio. Tieni in considerazione la forma e la lunghezza finale dell’apertura che desideri.
Allentiamo le fibre e tiriamo i fili bianchi verso l’esterno per accentuare il look sfilacciato, creando magari dei piccoli buchi usando forbici o mani.
Successivamente, per rinforzare i nostri jeans e per evitare che lo squarcio possa allargarsi con ago e filo alla mano, cucire a mano con un filo bianco lungo i suoi bordi.
Jeans strappati fai da te da uomo
Per strappare i jeans da uomo dovrete seguire praticamente la stessa tecnica elencata nel post.
Se sapete come strappare i jeans, non è affatto complicato.
Basterà armarvi di attrezzi per rendere il vostro capo unico nel suo genere pronto per essere usato sempre.
Buon lavoro!
L’articolo Come strappare i jeans: ecco una guida fai da te proviene da TendiTrendy.