Crisi di mezza età: come affrontarla?

crisi-di-mezza-età

La crisi di mezza età è una tappa inevitabile per ogni persona! Seppur faticosa, è possibile prepararsi ad affrontarla nel migliore dei modi! Scopriamo come!

La crisi di mezza età fa parte del percorso della vita di ognuno di noi; gli studi hanno dimostrato che nel corso dell’esistenza la curva del benessere personale ha un andamento a “U”, il cui picco negativo si manifesta proprio a metà della vita! Il down mentale è biologicamente inevitabile, di conseguenza la fine della giovinezza arriva per tutti, bisogna solo saperlo accettare!

Ad oggi si diventa “vecchi” molto più tardi rispetto a qualche tempo fa, eppure la crisi di mezza età è più sentita adesso piuttosto che nel passato. Ci si espone al rimpianto della gioventù sin dai 30 anni, perché attualmente ci sono così tante opzioni a cui bisogna rinunciare sin da giovanissimi, che l’invecchiare risulta sempre più problematico!

crisi-di-mezza-età

Insomma quando la crisi di mezza età arriva, non c’è niente da fare, bisogna affrontarla! Come fare? Concentrarsi sul presente, sul lavoro, sui figli e non porre attenzione al passato, continuando a prefissarsi degli obiettivi precisi che ci stimolino ad andare avanti!

Perché si entra in crisi?

La crisi di mezza età è diversa da persona a persona, ma in genere ciò che porta ad uno stato di infelicità e di conseguente crisi, è la percezione delle giornate: tutte uguali, monotone e quasi soffocanti. Il pensiero di dover vivere il resto della vita nello stesso modo fino alla fine dei giorni è stressante e per niente appagante.

Pur non essendoci problemi concreti, perché si arriva ad avvertire un profondo disagio nel vivere?

La risposta è semplice: perché verso la mezza età si raggiunge la consapevolezza di non essere immortali, che la vita è qui e ora, non è poi, che bisogna essere al passo per non essere travolti. Un passaggio questo che ci spinge a tirare le somme del proprio passato e cercare di realizzare che determinate scelte sono ormai state fatte e dunque definitive, è necessario pensare al presente e concentrarsi!

crisi-di-mezza-età

È importante non perdere di vista il nostro benessere!

Dunque bisogna cogliere l’importanza del presente e non cadere nei rimpianti del passato. È normale sentirsi vulnerabili talvolta e per combattere questo stato d’animo basta trascorrere dei momenti piacevoli ed appaganti con le persone che più si amano. La vita è fatta di fasi, la crisi di mezza età è una di queste. Affrontarla con positività e sorriso è la soluzione per continuare a condurre una vita serena.

Pensate di non dover svolgere dei compiti, ma attività preziose che possano arricchirvi anche nel semplice quotidiano. Non bisogna chiedersi cosa sarebbe stato meglio fare anni fa. È stato un bene sposarsi subito? Ho sbagliato a concentrarmi troppo sugli studi? Queste domande non aiutano affatto!  Sopratutto perché non ha alcun senso desiderare qualcosa di diverso da ciò che abbiamo, in qualsiasi caso avremmo avuto dei ripensamenti.

Il segreto più grande è quello di adottare una filosofia di vita in cui la base è non distogliere mai l’attenzione da tutto ciò che ci fa star bene nel presente!

L’articolo Crisi di mezza età: come affrontarla? proviene da 50 Over.

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *