Lo smartphone è diventato il miglior alleato di tutti noi.
Si tratta oramai di una compagnia quotidiana che ci aiuta in mille situazioni diverse, ma che logicamente ci concede anche l’opportunità di rilassarci e di divertirci. Il merito, come sempre, va alle numerose app che possiamo installare e scaricare sui nostri dispositivi mobile. Ecco perché oggi scopriremo insieme 5 attività interessanti da svolgere con i nostri cellulari.
Mobile gaming
Il mobile gaming è una delle attività in assoluto più praticate sugli smartphone, ma è importante capire che non tutti i giochi sono uguali. Ci sono talmente tante applicazioni da coprire di fatto qualsiasi settore o nicchia. Basti ad esempio pensare alle app per scommesse calcio, o agli applicativi per dedicarsi agli FPS come Call of Duty. Esistono anche diversi giochi che promuovono lo sviluppo delle abilità di problem solving e il pensiero critico. Insomma, il mobile gaming può diventare una forma di intrattenimento in certi casi persino formativa.
Attività fisica
L’utilizzo dello smartphone a beneficio dell’attività fisica è un altro anello fondamentale della nostra catena. Oggi sui vari marketplace si possono trovare tantissime applicazioni che danno la possibilità di monitorare e tracciare l’attività fisica, dal conteggio dei passi ai programmi di allenamento personalizzati. L’uso di queste app può diventare un’ottima scusa per unire la passione per la tecnologia all’allenamento, e alla cura della nostra salute, sia mentale sia fisica. Inoltre, molte di queste app presentano alcune funzioni social, come la possibilità di sfidare gli amici o di postare i propri risultati, scalando le posizioni in classifica.
Imparare nuove competenze
Lo smartphone è uno strumento che, come detto, può risultare utile anche per scopi meramente formativi. Non deve sorprendere, dato che ci consente di accedere alla rete in qualsiasi istante e da qualsiasi luogo. Ecco spiegato perché molti italiani usano il telefonino per imparare e per seguire diversi corsi online, come quelli che insegnano le lingue straniere, la programmazione, il web marketing e via discorrendo. Ovviamente si trovano anche corsi come la fotografia, la scrittura, la cucina e molto altro ancora. In conclusione, lo smartphone oggi diventa anche un alleato del nostro curriculum.
Fare yoga e meditare
Lo yoga è una pratica antichissima che può portare svariati benefici al corpo e alla mente. Ebbene, attualmente è possibile trovare diverse app specializzate, in grado di proporre esercizi e posizioni, oppure capaci di favorire la meditazione. Essendo app mobile, possiamo utilizzarle non solo a casa nostra ma anche quando viaggiamo: ed è importante, visto che lo stress non va mai in vacanza. Infine, lo yoga aiuta non solo a combattere l’ansia, ma anche a rinforzare i muscoli, a migliorare le capacità respiratorie e a correggere la postura.
Socializzare
Infine, lo smartphone può essere uno strumento eccellente per socializzare e per farsi nuovi amici. Non si parla solo dei social classici come Facebook e Instagram, ma anche di TikTok e ovviamente dello streaming video live. Infine, socializzare consente anche di fare rete con utenti che condividono le nostre stesse passioni.