Il gelato al cioccolato bimby senza glutine: la ricetta estiva perfetta per tutta la famiglia!
Il gelato al cioccolato bimby è il dessert estivo per eccellenza, pratico, facile da realizzare e amato dagli adulti e dai bambini. Riproducibile anche senza glutine per chi soffre di intolleranza o celiachia.
Chi non ama il cioccolato, o meglio, chi non ama il gelato al cioccolato?
Quell’irresistibile voglia di dolce che ti assale dopo pranzo e che non puoi soddisfare a meno che tu non ti metta in macchina verso la gelateria più vicina…o a meno che tu non abbia l’amatissimo Bimby!!!!! Il gelato al cioccolato è il connubio perfetto tra gusto e freschezza!
Vediamo insieme come preparare il gelato al cioccolato bimby senza glutine. Potete scegliere il cioccolato che preferite, fondente o al latte. Per i veri intenditori ed amanti, quello fondente è la scelta giusta.
Ingredienti del gelato al cioccolato bimby per 4 persone
- 100 gr di cioccolato fondente di qualità
- 50 gr di cacao amaro in polvere
- 400 gr di latte intero
- 200 gr di panna liquida
- 150 gr di zucchero
- 4 tuorli
- 1 pizzico di sale
Preparazione
- Iniziate la preparazione versando il cioccolato all’interno del boccale Bimby, tritate per 5 secondi a velocità 8!
- Unite gli altri ingredienti quindi cacao, latte, panna liquida, zucchero, tuorli e sale e cuocete tutto insieme per 8 minuti a 90° a velocità 2;
- Adesso il composto è pronto, uscitelo dal boccale e versatelo in uno stampo di alluminio alto 3 centimetri, non di più!
- Mettete a raffreddare il composto e conservatelo in freezer per almeno un giorno.
- Trascorso un giorno in freezer, prendete il gelato e versatelo nuovamente nel boccale, questa volta a pezzi. Mantecate per 15 secondi a velocità 9;
- Poi per gli ultimi 30 secondi a velocità 6 spatolando.
Raccomandazioni
Se siete golose potete accompagnarlo con panna o frutta fresca, buon gelato al cioccolato !
L’articolo Gelato al cioccolato bimby senza glutine! proviene da TendiTrendy.