La Baia delle Zagare: il simbolo del Gargano

baia-delle-zagare

La Baia delle Zagare o anche conosciuta come Baia dei Mergoli è una delle spiagge simbolo del Gargano, grazie alle sue scogliere bianche e ai faraglioni di roccia calcarea.

La Baia delle Zagare si trova nel territorio di Mattinata a circa 30 km da Vieste, in realtà le spiagge sono due, separate per via di una scogliera: la Baia delle Zagare e la Baia dei Faraglioni.

Il nome della Baia delle Zagare deriva dai fiori profumati degli agrumi presenti nelle vicinanze che si chiamano appunto zagare.

Totalmente immersa nella natura, la baia è famosa in tutta Italia sia per le sue acque cristalline che per il suo panorama. La limpidezza del mare è incredibile, difatti ha portato la Baia a conquistare il riconoscimento delle 3 vele di Legambiente per il rispetto ecologico.

Come raggiungere la Baia delle Zagare?

L’accesso alle due spiagge è regolato dall’hotel omonimo che si trova a picco sulle scogliere e dal quale, attraverso un ascensore è facile giungere a ridosso della spiaggia.

L’accesso è possibile solo ai clienti degli alberghi li presenti, che con degli specifici pass possono entrare tranquillamente.

La spiaggia è fornita di lettini, ombrelloni e servizio bagnini e i pass sono solo 30 per mantenere un certo clima di privacy e tranquillità all’interno della Baia. Inoltre è possibile raggiungere la Baia delle Zagare attraverso una barca e dunque tramite accesso via mare.

baia-delle-zagare

Invece la spiaggia più a nord è sprovvista di alcun servizio, infatti è consigliato prestare attenzione quando si fa il bagno; inoltre è raggiungibile solo via il mare.

Le meraviglie del Gargano

Tra le meraviglie del Gargano ce ne sono alcune come ad esempio la Grotta Rossa, dove si sviluppa una laguna spettacolare, nella quale si entra attraverso uno stretto all’interno della scogliera; le Grotte di Chiancaliscia e quella dei Pipistrelli, accessibili anch’essi solo via mare.

Per ammirare queste meraviglie create nel tempo dal mare, la scelta consigliata è quella di partecipare ad escursioni organizzate in barca.

Non mancate poi di visitare Mattinata, la cittadina di circa seimila abitanti, ricca di cultura, storia e arte…e gastronomia!

Poco fuori dal centro storico di Mattinata ci sono altre due terre da visitare:

  • La necropoli del Monte Saraceno
  • L’Abbazia della Santissima Trinità di Monte Sacro.

L’articolo La Baia delle Zagare: il simbolo del Gargano proviene da Viaggi in Puglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *