Plastic free: la nuova regola delle spiagge italiane

plastic-free

Plastic free, stop al consumo della plastica

Plastic free per lidi e spiagge italiane, il consumo della plastica deve necessariamente essere ridotto prima che sia troppo tardi. In tutti i lidi saranno adottate delle misure per limitare al minimo i consumi della plastica e non solo, anche di sigarette!!!

Per tutti coloro i quali hanno da sempre scambiato le spiagge per una raccolta Amiu, adesso le regole stanno cambiando. Se non ci si adatta, scatta la multa, e mica tanto leggera!!! Le abitudini di tutti i bagnati subiranno una grande svolta, in positivo ovviamente. Ma la legge vale anche per i proprietari dei lidi, tutti devono mettersi a norma adottando queste misure.

plastic-free

Cosa cambierà?

Il piano è che entro e non oltre il 2021 la riduzione della plastica deve essere estesa proprio a tutti. Il Parlamento Europeo ha stabilito che tutti gli Stati membri dovranno cessare la produzione e la vendita di oggetti di plastica monouso come posate, piatti, cannucce, bibite, bastoncini e contenitori per gli alimenti. Tutto potrà essere sostituito con prodotti biodegradabili e innocui per l’ambiente, a favore della sostenibilità ambientale.

plastic-free

Le spiagge stanno adottando le nuove misure per diventare luoghi plastic free e smoke free. Non sarà più possibile fumare sigarette sotto l’ombrellone o a contatto con tanta gente. Però tranquilli fumatori, ci saranno delle apposite aree smoking, dove poter fumare in tranquillità e buttare le cicche in appositi contenitori… non sarà più la sabbia, il vostro posacenere.

plastic-free

La sensibilità personale

Come prima cosa deve esserci volontà da parte di tutti nel collaborare a rendere questo un pianeta migliore. La sensibilità personale è qualcosa che già ha accomunato tanta gente negli anni passati, che però si è di gran lunga superata quest’anno.

Infatti prima dell’estate, tante persone, di qualsiasi età dai più piccoli ai più anziani si sono organizzati di loro spontanea volontà e hanno deciso di passare giornate intere sulle spiagge a raccogliere tutti i rifiuti. Ognuno nel suo piccolo ha contribuito alla salvaguardia ambientale.

Così facendo hanno liberato le spiagge da chili di plastica che sarebbero altrimenti rimasti lì per chissà quanto altro tempo. Adesso finalmente sono pulite e hanno ritrovato la loro bellezza.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *