Quinoa garden salad: la ricetta dell’estate dello Chef Philip Guardione dei ristoranti Piccola Cucina Ibiza e New York
Per l’estate 2019, lo Chef Philip Guardione propone una ricetta fresca, leggera e gustosa, perfetta per una pausa pranzo healthy in città come in vacanza: Quinoa Garden Salad.
Richiesto ed apprezzato nei ristoranti Piccola Cucina di Ibiza e New York, è un piatto bilanciato e completo dal punto di vista nutrizionale in grado di soddisfare non solo l’appetito, ma anche la vista e il palato.
Il croccante della quinoa gioca con il morbido dell’avocado, il dolce dei gamberi incontra l’aspro del lime, dando vita a un sorprendente trionfo fusion di sapori, profumi e consistenze.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 250 g di quinoa
- 300 g di gamberi
- 1 avocado
- 2 lime
- sale e pepe q.b.
- olio evo q.b.
- vegetali a piacere
Preparazione ricetta quinoa garden salad
Lavare bene sotto acqua corrente la quinoa e cuocerla secondo le istruzioni riportate sulla confezione. Lasciarla raffreddare.
Sgusciare i gamberi, eliminando anche testa e filetto nero, e lasciarli marinare con succo di lime, olio, sale e pepe.
Frullare l’avocado con succo di lime, olio, sale e pepe fino ad ottenere una crema. Unire alla quinoa i gamberi marinati e servire, guarnendo con gocce di crema di avocado e vegetali a piacere.
Il tocco dello Chef: una goccia di tabasco nella marinatura dei gamberi!
Chi è lo Chef Philip Guardione?
Lo Chef persegue ormai da un decennio, e con grande successo, l’obiettivo di far conoscere ed apprezzare anche all’estero i sapori della cucina tradizionale siciliana. I ristoranti Piccola Cucina, infatti, sono tra i più amati a New York, tanto che oggi si trovano ai primi posti su Tripadvisor tra tutti i ristoranti newyorkesi: Piccola Cucina Osteria è infatti il primo ristorante in classifica. Il merito di questo importante traguardo si deve alla bontà delle materie prime, all’atmosfera calorosa che si respira e alla cordialità di tutto il team che vi lavora.