Saltare la corda è un allenamento efficace per il corpo e per la mente.
Saltare la corda è un’attività adatta a tutti, giovani e adulti, è utile per chi vuole dimagrire e non solo.
La sua particolarità è che si può svolgere ovunque: casa, palestra, giardino, parco, dove si vuole. L’unica cosa che vi serve è una corda. Io vi consiglio una corda sottile e di un peso medio, la potete trovare online su Amazon o anche in negozi come Decathlon. Non è assolutamente costosa, parte dai 5€ e arriva ad un massimo di 15€. Prendetene una professionale e misurabile.
Saltare la corda è il metodo più efficiente per restare in forma senza doversi necessariamente sottoporre a diete restrittive, palestre affollate o ad ore di corsa. Tutto ciò che dovete fare è: saltare !
Saltare la corda è l’allenamento di routine di tutte le modelle Victoria’ Secret… forse è semplicemente questo il loro piccolo segreto per avere quel corpo invidiabile? Chissà!
Si può dire che l’estate è finalmente arrivata, quindi che aspettate a mettervi in forma ? Vi basta saltare la corda!!!
I benefici del salto con la corda
Saltare la corda vi aiuta sotto molteplici aspetti:
- migliora la resistenza,
- accelera il metabolismo
- contribuisce al ventre piatto
- migliora l’equilibrio
- contrasta cellulite, ritenzione idrica e buccia d’arancia
- brucia tant calorie
- sollecita e fa lavorare tutti i muscoli del corpo
- tonifica addome, gambe e braccia.
Lo sapevate che saltare la corda per 20 minuti fa bruciare una media di 250 kcal? Ciò significa che se imparate bene e riuscite a raggiungere un’ora di allenamento con la corda, il vostro corpo sarà perfetto in men che non si dica!
Come iniziare l’allenamento?
Saltare la corda è facile anche per un principiante. Ovvio che l’esperienza vi permetterà di variare salti, aumentare il ritmo e protrarre l’allenamento anche oltre un’ora.
Assicuratevi di assumere la posizione corretta per il salto con la corda -è fondamentale- :
- allineata collo, testa e colonna vertebrale
- indurite l’addome
- portate in avanti le mani
- avvicinate i gomiti al corpo
Iniziate con dei piccoli salti a piedi uniti, intervallate 30 secondi di salto con 30 secondi di riposo. Ripetetelo per 5 minuti totali di salto. Saltate sempre sulla punta dei piedi. Facile e veloce, no? Non dovrete più organizzare la vostra agenda per far coincidere appuntamenti di lavoro con l’allenamento in palestra… 10 minuti al giorno sono facilmente recuperabili !!!
Per la prima settimana, ripetete l’allenamento di 5 minuti ogni giorno un paio di volte al giorno. Vedrete che già dalla seconda settimana sarete in grado di saltare la corda per più di 30 secondi consecutivi.
Arriverete pian piano al punto in cui salterete per 20 minuti. Sarà davvero soddisfacente perché vincerete quotidianamente delle piccole sfide con voi stessi. Questo vi motiverà ogni giorno di più.
Quando vi sentirete pronti e avrete raggiunto resistenza ed equilibrio potrete divertirvi alternando il piede destro con quello sinistro, oppure cercando di saltare due volte in un solo giro di corda e tanto altro. Ci sono tantissimi allenamenti con la corda. Fatela diventare la vostra migliore amica, la ringrazierete quando vi guarderete allo specchio 🙂
Insomma non vi annoierete mai…questo è garantito!