Selva di Fasano: uno spettacolo della natura!
A pochi chilometri da Fasano c’è un posto immerso nella natura: la Selva di Fasano! È situata a 450 metri sul livello del mare e per la Puglia si tratta di un’altezza decisamente considerevole essendo una regione prevalentemente pianeggiante! Dista circa 70 km dal comune Brindisino.
La Selva è situata nella zona della pre Murgia ed il suo nome deriva dal fatto che è possibile poter ammirare i suoi paesaggi naturali rimasti invariati nel corso degli anni! Custodisce un vero e proprio tesoro naturale fatto di trulli, distese di sabbia, mare, grotte e macchia mediterranea. La Selva infatti si affaccia verso le classiche abitazioni Pugliesi come ad esempio i trulli di Alberobello!
Cosa vedere?
Se addentrarvi nei paesaggi della Selva non vi basta per sentirvi a vostro agio con la natura, potete far visita ad uno degli zoo più grandi d’Europa: lo zoo Safari Fasanolandia. Si tratta di uno zoo con un tratto distintivo che lo rende speciale e unico, diverso dagli altri: gli animali non sono in gabbia, ma al contrario hanno grandi spazi liberi! Questo permette ai visitatori di sentirsi a stretto contatto con gli animali, ammirandone da vicino la loro bellezza! È infatti possibile raggiungere alcuni animali con l’auto ed è risaputo che giraffe, zebre e procioni sono spesso incuriositi dalle macchine, dunque si avvicinano dando la possibilità ai visitatori di scattare bellissime foto!
Su una delle vie principali Viale Toledo non fatevi sfuggire una Chiesa importantissima dal punto di vista architettonico, chiamata Trullo della Selva per via della sua forma a trullo!
Oltre la Chiesa a forma di trullo non fatevi sfuggire Minareto, una residenza signorile risalente al 1912. È nata come villa residenziale ed è poi diventata una costruzione tipicamente orientale. Salendo sulla sua torre e affacciandosi è possibile ammirare un vasto territorio che va da Monopoli a Marina di Ostuni!
Nei dintorni
A pochi chilometri dalla Selva di Fasano è possibile fermarsi ad ammirare le spiagge vicine. Tra queste non perdetevi Torre Canne, una bellissima spiaggia sabbiosa e Capitolo situato nei plessi di Monopoli con delle spiagge lunghissime! Ci sono poi altre località come Cisternino, Alberobello, Ostuni, Monopoli e Locorotondo, assolutamente da non perdere per la loro fama mondiale!
L’articolo Selva di Fasano: cosa vedere? proviene da Viaggi in Puglia.