Oggi ricordiamo Sharon Tate, moglie di Polanski, uccisa dalla setta di Charles Manson e icona indiscussa di Quentin Tarantino, che oggi la rivive con “C’era una volta a Hollywood”.
Sharon Tate, attrice di successo, uccisa dalla setta di Manson all’ottavo mese di gravidanza, aleggia ancora oggi grazie a Tarantino che ce la fa “rivivere” nel suo nuovo film “C’era una volta a Hollywood” con il fascino dell’attrice Margot Robbie, molto simile alla Tate. Bionde, sguardo profondo e magnetico, grazia ed eleganza innata. Una bellezza che però le è costata la vita all’ottavo mese di gravidanza, di 50 anni fa, il 9 agosto del 1969.
Sharon aveva appena 26 anni e aspettava un figlio dal regista Roman Polanski. Una bellezza distrutta ancor prima di sbocciare del tutto. È per questo che Tarantino vuole renderle omaggio, e ha deciso di rivivere il passato nel suo ultimo film, un racconto travolgente, sognante ma contrastato di quello che era la Vecchia Hollywood, in cui Sharon Tate è rappresentata come una figura angelica.
Margot Robbie interpreta Sharon Tate in “C’era una volta a Hollywood”
È lei l’attrice selezionata per interpretare Sharon Tate, è lei che presta il volto all’icona tanto amata da Tarantino, il re del Pulp: “Saltella dentro e fuori dalle immagini come una gazzella in un documentario sulla natura, parla a malapena, ma balla e cammina e va in giro per Los Angeles ”. È così che il New York Times ha riportato la descrizione di Sharon secondo Tarantino.
Il regista ha affermato di essersi innamorato di lei mentre faceva ricerche sulla sua vita! Tarantino ha voluto cogliere la gioia di vivere della bella Sharon Tate, rendendola quasi una figura sognante, molto distante dal prototipo dei personaggi tarantiniani, che al contrario sono sempre umanamente imperfetti, cinici, cattivi e a tratti macabri. Lei in uno sfondo del genere, è una luce, un bagliore, qualcosa di mistico.
C’era una volta a… Hollywood
Il film vede come protagonisti, oltre alla splendida Margot Robbie che nuovamente ricordiamo, interpreta Sharon Tate, anche Brad Pitt e Leonardo DiCaprio. Il film è un’inedita reinterpretazione degli omicidi della famiglia Manson, già uscito in America! Adesso aspettiamo di vederlo in Italia!